Legge di Bilancio 2026: l’impatto finanziario della manovra
Infografica del Servizio studi della Camera dei deputati
19 NOVEMBRE 2025
Asseverazione debiti/crediti tra enti e partecipate: la Corte dei conti richiama gli enti locali alla piena riconciliazione
La Corte dei conti, (Sez. controllo Emilia-Romagna), con la deliberazione del 10 novembre 2025, n. 150 ha previsto un nuovo richiamo alla corretta rappresentazione delle partite finanziarie nella finanza pubblica allargata
18 NOVEMBRE 2025
Residui attivi vetusti, la Corte dei conti richiama gli enti alla prudenza
Senza adeguata motivazione e reali prospettive d’incasso, i residui ultra-triennali devono essere cancellati
17 NOVEMBRE 2025
Nicotra: “Anci, metodo e visione condivisa per rafforzare i Comuni”
Dal webinar sulle novità della Legge di bilancio 2026 confermato il ruolo centrale dell’Associazione nella partita della finanza locale
14 NOVEMBRE 2025
Analisi 2025: la convenienza del mutuo tasso variabile tra pro e contro
Nel 2025 il mutuo a tasso variabile torna competitivo: vantaggi, rischi e profili ideali in vista del possibile allentamento monetario della BCE
13 NOVEMBRE 2025
L’Istat mette alla prova la Manovra 2026-2028
Tra crescita debole, misure temporanee e divari territoriali, il giudizio resta prudente
12 NOVEMBRE 2025
CCNL Funzioni Locali 2022-24 dalla pre-intesa alla firma definitiva: un percorso ancora lungo
Il contratto prevede incrementi retributivi medi mensili lordi pari a 136,76 euro per tredici mensilità, corrispondenti a un aumento del 5,78% sul monte salari 2021
11 NOVEMBRE 2025
Legge di Bilancio 2026: i primi dossier di Camera e Senato
Focus sulle audizioni preliminari all’esame del disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028”
10 NOVEMBRE 2025
Legge di Bilancio 2026, l’UPI al Senato: mancano risposte e risorse per continuare a investire nelle Province
Il presidente dell’UPI, Enzo Lattuca, denuncia l’assenza nella manovra di misure per riequilibrare i conti delle Province e garantire la manutenzione di scuole e strade. Tra le richieste: fondi strutturali per investimenti, sicurezza e riduzione dei divari territoriali
7 NOVEMBRE 2025
Attesa finita: firmato il CCNL Funzioni Locali 2022-2024
Uil decisiva nella sottoscrizione della pre-intesa, Cgil non firma
5 NOVEMBRE 2025