Verde pubblico attrezzato: quando il vincolo urbanistico assume natura espropriativa
Il Consiglio di giustizia amministrativa siciliano, (Sez. I), con la sentenza del 25 agosto 2025, n. 675 chiarisce i confini tra vincoli conformativi ed espropriativi sui terreni privati
3 OTTOBRE 2025
Proprietario soggetto a ICI per opere abusive realizzate dal conduttore: questioni di legittimità costituzionale
La Corte di Cassazione, (Sez. Trib), con la ordinanza interlocutoria del 26 settembre 2025, n. 26166 solleva dubbi sull’equità fiscale nei casi di locazione con edificazioni abusive e tempestivo intervento del locatore
2 OTTOBRE 2025
Acquisizione facoltativa di immobili occupati sine titulo: chiarimenti dalla Giustizia Amministrativa siciliana
L’art. 42-bis del d.P.R. n. 327/2001 consente alla P.A. di acquisire un immobile illegittimamente occupato, ma senza obbligo automatico
1 OTTOBRE 2025
Nuove regole per le autorizzazioni paesaggistiche
Depositato in Senato il disegno di legge 1372 che delega il Governo a rivedere il codice dei beni culturali e del paesaggio
30 SETTEMBRE 2025
Nessun limite di tempo alla revoca della concessione sanatoria se i dati sono errati
Focus sulla sentenza del TAR Marche, (Sez. II), del 3 settembre 2025, n. 654
29 SETTEMBRE 2025
Sempre revocabile la sanatoria: anche dopo 20 anni l’autotutela comunale
La concessione in sanatoria su rappresentazioni errate può essere annullata, a prescindere dal tempo trascorso
26 SETTEMBRE 2025
Piccole Opere: prorogata a dicembre la scadenza per presentare i rendiconti
La nota del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali sull’adeguamento del sistema ReGIS
25 SETTEMBRE 2025
Contributi regionali ai Comuni lombardi per le funzioni sismiche
La Regione Lombardia stanzia oltre 323 mila euro per sostenere le amministrazioni nelle attività di vigilanza e controllo sulle costruzioni in zone a rischio sismico
24 SETTEMBRE 2025
Riforma dell’edilizia: in arrivo la delega per riordino e semplificazione
Una proposta di legge affida al Governo il compito di aggiornare, coordinare e semplificare l’intero impianto normativo in materia edilizia. Il dossier di approfondimento del Servizio Studi di Camera e Senato
23 SETTEMBRE 2025
La Lombardia verso l’adeguamento alla modulistica edilizia regionale: nuova SCIA per l’agibilità
La deliberazione n. XII/ 5001 del 15 settembre 2025: uniformare e digitalizzare la modulistica
22 SETTEMBRE 2025