News

Assemblea ANCI: Meloni vanta una Manovra senza nuovi tagli, i Comuni chiedono un serio investimento politico

I primi interventi di Meloni, Mattarella e il presidente ANCI Gaetano Manfredi

13 NOVEMBRE 2025

Iniziata ieri, l’assemblea ANCI si fa già terreno scivolo. Il divario tra oppositori e sostenitori delle nuove disposizioni del Governo su Legge di Bilancio e spese degli Enti locali è netto. Se da una parte c’è chi protesta sulla mancanza di un piano casa e sull’insufficienza dei fondi distribuiti a Comuni e Regioni, dall’altra c’è un’ala quieta che sostiene le misure adottate dal Governo nei confronti degli Enti locali. I primi interventi di Mattarella, Meloni e Manfredi, presidente ANCI.

Nel suo intervento, Gaetano Manfredi, Presidente ANCI e sindaco di Napoli chiede un “serio investimento politico” e con le sue ragioni:  i Comuni sono il comparto più virtuoso della Pubblica Amministrazione, vantano una spesa corrente diminuita al 2,7% e un debito pari all’1% del debito pubblico complessivo. Mattarella fa da paciere tra tutti e invoca uno sforzo collettivo sotto il nome di “sforzo di programmazione”. Il Presidente della Repubblica si fa carico delle preoccupazioni di Manfredi circa la crisi abitativa a cui si accoda nel suo discorso, eppure fino a quando non arriverà un sostegno concreto, i Comuni continueranno a lavorare, come ha lamentato Manfredi "costantemente con il freno a mano tirato".