Home
Che cos'è MOL
Contatti
Login
Sei un Nuovo Utente?
ABBONATI ORA
Area AMMINISTRAZIONE
CERCA
Home
PROCEDURE AMMINISTRATIVE E ATTI GENERALI
ANTICORRUZIONE TRASPARENZA E ACCESSO ATTI
CONTRATTI DEGLI ENTI LOCALI
SEGRETARIO COMUNALE
STATUTI, DOCUMENTI PROGRAMMATICI E CONSUNTIVI
SINDACO E AMMINISTRATORI
TRANSIZIONE AL DIGITALE
INCARICHI E SPESE LEGALI
ANTICORRUZIONE TRASPARENZA E ACCESSO ATTI
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA - A1273AMWEB
La pratica contiene gli schemi relativi agli adempimenti per l’adozione del piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT), quale sezione del PIAO.
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA: SCHEMA DI DELIBERA PER I COMUNI INFRA 50 DIPENDENTI - A1622AMWEB
Le amministrazioni e gli enti con meno di 50 dipendenti possono, dopo la prima adozione, confermare il PTPCT per le successive due annualità, salvo circostanze sopravvenute che impongano una revisione della programmazione. Rimane comunque fermo l'obbligo di adottare un nuovo strumento di programmazione ogni tre anni come previsto dalla normativa.
PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA' E ORGANIZZAZIONE (PIAO): INDICAZIONI E SCHEMA GENERALE - A2813WEB
Indicazioni e modelli operativi per la corretta redazione del Piano integrato di attività e organizzazione (Piao). I modelli sono differenziati a seconda della dimensione dell'Ente (sopra o sotto i 50 dipendenti)
ADOZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI - A2503AMWEB
PUBBLICAZIONE DATI AMMINISTRATORI E DIRIGENTI ART. 14 D.LGS. N. 33/2013 - A1621AMWEB
ACCESSO AGLI ATTI - A1252AMWEB
IL MIO PROFILO
IL MIO PROFILO
Benvenuto in modulisticaonline.it!
SERVIZI
NEWSLETTER
VIDEO
Le novità dell’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione
Cosa ci insegnano i provvedimenti del Garante Privacy: dai servizi online alla gestione della posta elettronica dei dipendenti
PNRR e acquisti di beni e servizi informatici nella PA
Sicurezza informatica: quali obblighi per le amministrazioni
Le Linee guida AgID sulla firma con SPID
Archivio
×