News

Sanità, lavoro e PA: i punti-chiave del ddl sull’intelligenza artificiale

Questa settimana il via libera definitivo del Senato: 28 articoli a tutela dell’utilizzo dei sistemi di AI

18 SETTEMBRE 2025

Nella seduta del 17 settembre 2025, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 1146-B recante: “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale” con cui si introduce la prima normativa nazionale che regola l’utilizzo e i limiti dell’intelligenza artificiale. Il provvedimento, prossimo alla pubblicazione, è composto da 28 articoli, articolati in 6 sezioni; sviscera i principi alla base di questo strumento e norma i diritti di chi ne usufruisce.

Dei 28 articoli, uno in particolare vede come protagonista il settore della Pubblica Amministrazione. L’AI, volente o dolente, è entrata a far parte degli uffici del pubblico impiego, e la legge vuole tutelare i dipendenti normando l’utilizzo che possono farne per destreggiarsi tra le pratiche con un valido alleato.