News

L’accesso civico generalizzato agli atti è un diritto

Il nuovo parere dell’ANAC: chiunque può avere accesso civico generalizzato agli atti delle Amministrazioni senza bisogno di motivazione

23 LUGLIO 2025

L’accesso generalizzato civico agli atti di un’Amministrazione è libero e svincolato. A ribadirlo è l’ANAC attraverso il parere anticorruzione, approvato dal Consiglio dell’Autorità del 9 luglio 2025 in risposta alla richiesta di precisazione di un’Unione di Comuni del centro Italia.
L’accesso civico generalizzato è una specifica forma di accesso non vincolato alla presenza di situazioni giuridicamente rilevanti. Ha come oggetto tutti i dati, documenti e informazioni detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli per i quali è stabilito un obbligo di pubblicazione. La libertà di consultazione degli atti civici risponde alla volontà di ANAC di promuovere la trasparenza e la partecipazione dei cittadini al dibattito pubblico.
L’accesso generalizzato, al contrario dell’accesso civico ‘semplice’, non riguarda solamente i dati, documenti e informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria. Fa invece riferimento alla più ampia conoscibilità, e incontra come unici limiti il rispetto della tutela degli interessi pubblici e/o privati indicati dalla normativa.