
12 norme per la cybersecurity della PA
Il nuovo vademecum per i dipendenti pubblici, sulle buone pratiche di cybersecurity, presentato in Consiglio dei ministri dai vertici della Funzione pubblica
21 LUGLIO 2025
Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 22 luglio 2025 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo hanno illustrato il vademecum per i dipendenti pubblici sulle buone pratiche di cybersecurity di base integrato di 12 comportamenti da adottare nella quotidianità, a difesa dei sistemi informatici della PA e della sicurezza dei dati personali e sensibili dei cittadini.
“In uno scenario caratterizzato da un contesto geopolitico in rapido cambiamento e da uno sviluppo sempre più intenso e massivo delle nuove tecnologie è fondamentale promuovere ambienti digitali sicuri per garantire servizi sempre più efficienti ai nostri utenti, cittadini e imprese” le parole di Zangrillo alla presentazione del nuovo vademecum approvato dal Consiglio dei ministri, contenente 12 regole semplici e concrete per i dipendenti pubblici.
Le prime indicazioni sono inerenti alle credenziali:
- Autenticazione a più fattori sostenuta da password robuste e diverse;
- Suggerimenti sulle modalità di utilizzo dei sistemi dell’IA;
- Formazione sui software e sull’utilizzo di reti pubbliche;
- Raccomandazioni sulla corretta gestione della casella e-mail di lavoro.