News

Indennità di specifiche responsabilità, nessun danno erariale se rispettati contratti e verifiche

La Corte dei conti: legittima anche l’erogazione “estensiva” se supportata da contrattazione decentrata e controlli sui risultati

17 NOVEMBRE 2025

L’erogazione dell’indennità per specifiche responsabilità a una platea molto ampia di dipendenti non determina automaticamente un danno erariale. È quanto stabilito dalla Corte dei conti , Sezione giurisdizionale centrale d’appello, con la sentenza del 5 novembre 2025, n. 171 che chiarisce i presupposti di legittimità del compenso accessorio e le condizioni che escludono profili di colpa grave o negligenza nella sua attribuzione.