
Il ministro Zangrillo al dialogo sul futuro della PA: continuità contrattuale e nuovo disegno legge per la crescita di carriera
Il ministro della PA è intervenuto all’evento organizzato da Confsal-UNSA con buoni propositi e certezze, ma manca ancora una base concreta
26 SETTEMBRE 2025
Si è tenuto martedì 23 settembre l’evento organizzato da Confsal-UNSA (federazione sindacale autonoma) a Roma, dal titolo “Dialogo sul Futuro della PA”. È intervenuto il ministro della PA, Paolo Zangrillo, che ha rassicurato sulla concretezza della continuità contrattuale per i dipendenti pubblici, sebbene il ministro sia positivo dato lo stanziamento delle risorse nel Bilancio pluriennale dello Stato, ancora nessuna firma sul nuovo contratto delle funzioni centrali 2025-2027, che il ministro Zangrillo assicura: arriverà entro fine dell’anno.
Il disegno legge per la crescita di carriera
“Stiamo lavorando su un disegno di legge che
entro 10 giorni andrà in Parlamento e che permetterà la crescita di carriera grazie all’impegno profuso all’interno delle Amministrazioni, arrivando anche alla Dirigenza” queste le dichiarazioni del ministro Zangrillo. Interviene in concerto anche il presidente dell’ARAN, Naddeo che dichiara di non credere agli incentivi come molla principale per l’agire pubblico, ma di essere dedito alla voglia di
introdurre innovazione nel lavoro e di
creare condivisione con i propri collaboratori.
Formez si è dotato di un’
intelligenza artificiale generativa a supporto della PA che comunicherà agli utenti notizie sui concorsi organizzati da Formez stesso. Il progetto ha l’obiettivo di rendere l’informazione sui concorsi pubblici sempre più accessibile e aggiornata per i cittadini. L’assistente virtuale “Camilla” è progettato per interagire con gli utenti, fornire informazioni dettagliate sui concorsi e accompagnare i candidati lungo tutto l’iter concorsuale. “
Abbiamo risposto a 90 mila richieste, ottenendo principalmente riscontri positivi. Il 90% dei feedback negativi sono riferiti a domande poste su concorsi non Formez. Abbiamo puntato su un metodo di dialogo empatico” dichiara il Presidente di Formez Anastasi.