News

Geolocalizzazione dei dipendenti: scatta il provvedimento del Garante Privacy

Sanzione impartita dal Garante per la protezione dei dati personali nei confronti di una società di autotrasporti per l’uso illecito di un sistema di monitoraggio sui mezzi aziendali
 

31 MARZO 2025

Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso il provvedimento del 16 gennaio 2025, n. 7, reso pubblico nella newsletter n. 533 del 21 marzo, con cui ha inflitto una sanzione a una società di autotrasporti per l’uso illecito di un sistema di monitoraggio Gps sui mezzi aziendali. L’indagine condotta dalla Guardia di Finanza ha rivelato che il sistema tracciava costantemente la posizione dei veicoli, la velocità, il chilometraggio e lo stato di accensione o spegnimento, senza rispettare la normativa vigente sulla privacy e in contrasto con le autorizzazioni concesse dall’Ispettorato territoriale del lavoro.
 

Violazioni accertate

Tra le violazioni più gravi emerse figura l’inadeguatezza dell’informativa fornita ai dipendenti, priva di dettagli essenziali sulle modalità di raccolta e utilizzo dei dati. In particolare, i lavoratori non erano stati adeguatamente informati sul fatto che il sistema permetteva di identificarli direttamente attraverso la localizzazione dei veicoli, configurando così una sorveglianza continua e non dichiarata. Questa mancanza di trasparenza e il mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative hanno portato all’intervento sanzionatorio dell’Autorità, a tutela dei diritti e della dignità dei lavoratori.