News

Siglato un protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico

L’accordo coinvolge il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Eurispes
 
 
 
 

7 AGOSTO 2025

Rafforzare la collaborazione tra istituzioni per dare nuovo impulso alla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: è questo l’obiettivo al centro del protocollo d’intesa sottoscritto presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze dal direttore generale dell’Economia, Francesco Soro, e dal presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara. L’accordo nasce dalla volontà condivisa di riconoscere nel patrimonio pubblico un volano strategico per la rigenerazione urbana, la coesione territoriale e la transizione ecologica, ma anche uno strumento chiave per migliorare la sostenibilità dei conti pubblici. Un patrimonio, dunque, da valorizzare non solo sul piano economico, ma anche come fattore di innovazione sociale e culturale.

Studio, analisi e cooperazione per politiche più efficaci


La cooperazione tra MEF ed Eurispes si svilupperà attraverso attività di studio, ricerca, divulgazione e scambio di dati finalizzate a monitorare e analizzare le politiche pubbliche in materia di gestione e razionalizzazione degli immobili e dei beni demaniali in concessione. L’intesa prevede inoltre la realizzazione di documenti tematici e approfondimenti strategici, con l’obiettivo di formulare proposte operative e contribuire alla definizione e attuazione di politiche più efficaci. Ampio spazio sarà dedicato al dialogo con il mondo accademico e scientifico, attraverso la promozione di iniziative culturali, la cooperazione con università e centri di ricerca, e la partecipazione a progetti di finanziamento a livello nazionale e internazionale.