
ICI, stop alla penalizzazione dei coniugi non conviventi: la Consulta interviene
24 LUGLIO 2025
Con la sentenza n. 112 del 24 giugno 2025, depositata il 18 luglio, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 8, comma 2, del D.Lgs. 504/1992 nella parte in cui subordina l’esenzione ICI all’abituale dimora non solo del contribuente ma anche dei suoi familiari.
Secondo la Consulta, la norma viola i principi di uguaglianza fiscale e tutela della famiglia, penalizzando ingiustamente i contribuenti coniugati ma non conviventi. La definizione di “abitazione principale” deve quindi riferirsi unicamente alla dimora abituale del titolare del diritto reale sull’immobile, senza coinvolgere altri componenti del nucleo familiare. Una decisione che potrebbe avere effetti retroattivi e incidere su numerosi contenziosi in materia tributaria.