News

Voltura catastale e accettazione tacita dell’eredità

10 DICEMBRE 2024

Con l’ordinanza n. 22769 del 13/08/2024, la Cassazione ha stabilito che l’accettazione tacita dell’eredità può essere desunta dal comportamento del chiamato che ponga in essere atti che non abbiano solo natura meramente fiscale, quale la denuncia di successione, ma che siano, al contempo, fiscali e civili, come la voltura catastale, purché quest’ultima sia posta in essere dal chiamato o comunque a questi riferibile in via mediata, per conferimento di delega.

 
L’accettazione tacita dell’eredità e le conseguenze ai fini IMU
Come noto, i soggetti tenuti al pagamento dei debiti tributari del de cuius e, quindi, anche dell’IMU, sono gli eredi, ovvero i chiamati che hanno accettato l’eredità.