E0309WEB
Pratica
Relazione per approvazione del bilancio di previsione 2023-2025 - E0309/01
Delibera di Consiglio Comunale per l’approvazione del regolamento IMU - E0309/02
Parere organo di revisione per approvazione modifiche regolamento IMU - E0309/03
Delibera di Consiglio Comunale per approvazione modifiche del regolamento TARI - E0309/08
Parere organo di revisione per approvazione modifiche regolamento TARI - E0309/09
Parere approvazione modifiche regolamento dell’addizionale comunale all’IRPEF - E0309/11-P
Schema di regolamento per l’applicazione dell’addizionale comunale all’IRPEF - E0309/13
Delibera di Consiglio Comunale per approvazione modifiche all’imposta di soggiorno - E0309/14
Parere approvazione modifiche regolamento dell’imposta di soggiorno - E0309/14-P
Schema di regolamento per l'applicazione dell’imposta di soggiorno - E0309/16
Delibera di Consiglio Comunale per approvazione modifiche all’imposta di scopo - E0309/17
Parere approvazione modifiche regolamento dell’imposta di scopo - E0309/17-P
Parere organo di revisione per approvazione modifiche regolamento dell’imposta di scopo - E0309/18
Schema di regolamento per l'applicazione dell’imposta di scopo - E0309/19
25 OTTOBRE 2022
il prodotto è stato aggiornato, al fine di consentire ai Comuni che intendono approvare il bilancio di previsione entro il prossimo 31 dicembre, di procedere con tale adempimento. La pratica è arricchita dalla relazione del responsabile del servizio che pone all’attenzione le motivazioni a supporto dell’opportunità di approvare il bilancio di previsione per il triennio 2023-2025, entro il 31 dicembre e, comunque, prima dell’emanazione della Legge di Bilancio per l’anno 2023-2025. Peraltro, la medesima relazione caldeggia l’adozione di tale programmazione per una serie di vantaggi che questa genera. La relazione proposta può essere utile per ragguagliare l’Amministrazione e/o il responsabile del Servizio finanziario, circa lo scenario normativo e giurisprudenziale in cui l’ufficio tributi si trova ad operare, illustrando le questioni di maggior rilievo dell’ente, quali la situazione dell’eventuale contenzioso in essere e dell’evoluzione giurisprudenziale, prima, fra tutte, la vicenda che afferisce all’applicazione dell’IMU sull’abitazione principale del nucleo familiare.
30 NOVEMBRE 2021
Al fine di supportare i responsabili del servizio per procedere all’approvazione del Bilancio di previsione 2022-2024, entro il prossimo 31 dicembre, il Gruppo Maggioli ha reso disponibile un’apposita pratica che propone tutta la modulistica idonea per il rispetto degli adempimenti del caso. Oltre agli atti amministrativi di rito, viene offerta anche una relazione per il responsabile, utile ad inquadrare le procedure che potranno essere adottate, al fine di individuare gli adempimenti necessari e quelli che possono attendere fino alla variazione di bilancio operata entro il termine che verrà fissato a seguito del consueto differimento.
La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio