IMU, il valore deciso per una annualità in via definitiva non influenza i giudizi per le altre annualità
Con la Ord. n. 22496, pubblicata il 04.08.2025, la Sezione tributaria della Corte di cassazione, ribadisce richiamando la sent. Cass. SSUU n. 13916/06, che “l’efficacia espansiva del gi...
2 OTTOBRE 2025
Cassazione: annullato l’accertamento TARI per difetto di motivazione
Con la sentenza n. 21875 del 29 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha riaffermato l’importanza dell’obbligo di motivazione negli atti impositivi, respingendo il ricorso presentato da u...
30 SETTEMBRE 2025
Immobili-merce e dichiarazione IMU: la Corte campana conferma l’efficacia pluriennale
Nella rassegna del 15 settembre 2025 il Dipartimento della Giustizia Tributaria ha richiamato la sentenza n. 3993/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania.
&n...
25 SETTEMBRE 2025
Sentenze tributarie e motivazione apparente
Per la Cassazione, in particolare, (tra le tante, Cass.ord.22829 del 07/0872025, Cass.ord.21306 del 25/07/2025) si deve ritenere priva di motivazione o con motivazione apparente e conseguentemente ...
25 SETTEMBRE 2025
IMU, 62 milioni ai Comuni per gli immobili occupati abusivamente: pubblicato il decreto
È stato firmato il 18 luglio 2025 il decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, che istituisce un fondo di 62 milioni di euro a...
23 SETTEMBRE 2025
TARI e luoghi di culto: la risoluzione del MEF chiarisce i limiti e le agevolazioni possibili
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato la Risoluzione n. 1/DF del 15 settembre 2025, che interviene sul tema dell’applicazione della TARI agli edifici destinati al culto.
18 SETTEMBRE 2025
IMU, 62 milioni ai Comuni per gli immobili occupati abusivamente: pubblicato il decreto
È stato firmato il 18 luglio 2025 il decreto del Ministro dell’Interno, ...
16 SETTEMBRE 2025
La sola destinazione agricola non consente l’accesso al trattamento agevolato IMU per i fabbricati rurali
Con l’ordinanza n. 18855 del 10/07/2025, la Cassazione consolida il proprio orientamento in tema di agevolazioni IMU per i fabbricati rurali.
Con la pronuncia in commento, in particola...
10 SETTEMBRE 2025
Contenzioso tributario: valida la costituzione in giudizio tardiva
Con l’ordinanza n. 19148 del 12/07/2025, la Cassazione con riguardo alla costituzione in giudizio della parte resistente, ribadisce che”… nel processo tributario, la tardivit&agr...
8 SETTEMBRE 2025
Onlus e contributo unificato: l’esenzione non è automatica
Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) non beneficiano automaticamente dell’esenzione dal pagamento del contributo unificato, previsto per gli atti giudiziari. A ri...
3 SETTEMBRE 2025