Riforma fiscale: approvata dalla Camera la nota di lettura
Pubblichiamo la nota di lettura relativa la provvedimento: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni urgenti in materia fiscale.&...
31 LUGLIO 2025
Accertamento IMU e firma del concessionario
Con la sentenza n. 15973 del 15 giugno 2025, la Corte di Cassazione mette un punto fermo sul tema della validità degli avvisi di accertamento IMU emessi da concessionari del servizio. Il cas...
29 LUGLIO 2025
Cosap: la Cassazione riafferma l’obbligo del canone anche in assenza di concessione formale
Con la sentenza n. 17182 del 26 giugno 2025, la Corte di Cassazione ha confermato il diritto del Comune a riscuotere il canone per l’occupazione di suolo pubblico (Cosap), respingendo ...
29 LUGLIO 2025
ICI, stop alla penalizzazione dei coniugi non conviventi: la Consulta interviene
Con la sentenza n. 112 del 24 giugno 2025, depositata il 18 luglio, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 8, comma 2, del D.Lgs. 504/1992 nella parte in...
24 LUGLIO 2025
Variazioni di bilancio: resta il vincolo del pareggio, ma la cassa può oscillare
In vista del 31 luglio, data in cui devono essere deliberati la salvaguardia degli equilibri di bilancio e l’assestamento generale per gli enti locali, proponiamo, a cominciare da oggi, alcun...
22 LUGLIO 2025
Il prezzo di compravendita dell’area edificabile legittima l’accertamento IMU
Con l’ordinanza n. 19815 del 17/07/2025, la Corte di cassazione interviene sul tema della corretta determinazione della base imponibile IMU delle aree edificabili.
In particolare, nella...
22 LUGLIO 2025
Istat, disponibili i dati 2008-2024 sulle imposte ambientali
L’Istat ha reso disponibili da oggi, nella banca dati IstatData, i nuovi dati sul gettito delle imposte ambientali in Italia, aggiornati al 2024. Le serie, organizzate sotto il tema “Co...
21 LUGLIO 2025
IPT e decreto di riordino dei tributi locali
Per le Province l’imposta provinciale sulle formalità di trascrizione, iscrizione ed annotazione dei veicoli richieste al pubblico registro automobilistico (PRA), la cosiddetta IPT, ra...
16 LUGLIO 2025
Irrilevanza IVA di un contributo pubblico nel caso di assenza di controprestazione
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta ad interpello n. 164/2025 del 19 giugno 2025, ha affermato che non assumono rilevanza IVA i contributi erogati da un ente pubblico (nel caso specifico,...
15 LUGLIO 2025
Legittima la riscossione coattiva nei confronti dell’ex socio per i debiti sociali
La riscossione dei tributi locali nei confronti delle società di persone non può prescindere dalla disciplina civilistica della responsabilità dei soci per i debiti sociali.
14 LUGLIO 2025