TARI: cumulo giuridico delle sanzioni in caso di violazioni pluriennali
Con la sentenza n. 998 del 16/1/2023 la Cassazione ha affermato che in caso di violazioni Tarsu per più periodi...
3 FEBBRAIO 2023
Autotutela tributaria: diniego impugnabile solo per profili di illegittimità del rifiuto
Con la decisione n. 37332 del 20/12/2022 la Cassazione ha affermato che l’impugnazione del diniego di autotutela può riguardare solo ev...
1 FEBBRAIO 2023
Funzionario responsabile non dirigente, avvisi bonari TARI e tariffe per gli alberghi
Con la sentenza n. 37757 del 23/12/2022 la Cassazione è intervenuta su diverse questioni, in particolare sulla qualifica del funz...
30 GENNAIO 2023
Corte dei Conti: la riforma della riscossione può essere ancora migliorata
Con la delibera n. 56 del 23/12/2022, resa nota il 16/1/2023, la Corte dei Conti – Sezione Centrale di Controllo sulla Gestione delle Am...
27 GENNAIO 2023
IMU: riduzione 50% per comodati inapplicabile tra comproprietari
Con la sentenza n. 37346 del 20/12/2022 la Cassazione ha escluso la possibilità di applicare la disciplina agevolata de...
25 GENNAIO 2023
La legge di bilancio 2023 interviene sull’imposta di soggiorno per i comuni capoluogo di provincia a forte vocazione turistica
Tra le novità introdotte dalla legge di bilancio 2023 (n. 197 del 29/12/2022) vi è anche quella riguardante l&rs...
23 GENNAIO 2023
Riparto parziale per minori entrate dall’IMU per alcuni immobili rientranti nella categoria catastale D/3
Il Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, ha pubblicato il decreto concernente il «Riparto parziale dell’incremento di 9,2 mi...
20 GENNAIO 2023
TARI: esente l’area adibita ad archivi se si documenta la mancata produzione di rifiuti
Con la pronuncia n. 37965 del 28/12/2022 la Cassazione ha affermato c...
18 GENNAIO 2023
IMU: enti non commerciali esenti solo se viene presentata la dichiarazione
Con la decisione n. 37385 del 21/12/2022 la Cassazione ha affermato che l’esonero dall’Imu previsto per gli enti n...
17 GENNAIO 2023
Stralcio delle mini-cartelle, necessaria delibera dei Comuni entro il 31 gennaio 2023
Stralcio delle cartelle: la palla passa direttamente ai Comuni. Nel testo della Manovra di Bilancio 2023, approvata dalla Camera e al vaglio del Senato, &egra...
13 GENNAIO 2023