News

Direttive Appalti UE 2014: bilancio in chiaroscuro dalla Commissione. Urge semplificazione e coerenza strategica nelle prossime direttive

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato la valutazione sull’efficacia delle Direttive Appalti del 2014 (2014/23/UE sulle concessioni, 2014/24/UE sugli appalti classici e 2014/25/UE sui settori speciali), coprendo il periodo 2016-2024

10 NOVEMBRE 2025

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato la valutazione sull’efficacia delle Direttive Appalti del 2014 (2014/23/UE sulle concessioni, 2014/24/UE sugli appalti classici e 2014/25/UE sui settori speciali), coprendo il periodo 2016-2024.

 
Il documento, basato su analisi quantitative (dati TED, database nazionali), studi specifici e consultazioni degli stakeholder, traccia un bilancio complesso, fatto di luci e molte ombre, confermando la necessità della revisione annunciata dalla Presidente von der Leyen, orientata a rafforzare la strategicità del public procurement e a introdurre criteri “Made in Europe” in settori chiave.
 
Considerando che gli appalti pubblici rappresentano circa il 15% del PIL UE e che le regole europee impattano su una spesa annua di oltre 600 miliardi di euro, l’efficacia di queste norme è cruciale per l’efficienza degli investimenti pubblici, la competitività, la resilienza e la sicurezza economica dell’Unione.

CONTINUA A LEGGERE....