News

Ministero infrastrutture: appalto integrato e verifica progettazioni

12 MARZO 2025

Il Ministero infrastrutture e trasporti ha pubblicato il parere n. 3289 del 27 febbraio 2025, in relazione alla richiesta se, nel caso di appalto integrato di importo pari o superiore ad € 5.538.000, debbano essere verificati dai soggetti accreditati, di cui alla lett. a) dell'art. 34, co. 2, all. I.7, D.Lgs. 36/2023, sia il PFTE mandato in gara con appalto integrato che il progetto esecutivo scaturente da detto appalto integrato.

Il Ministero ricorda che l'art. 42, comma 1, del d.lgs 36/2023, terzo periodo, prevede espressamente che "in caso di affidamento congiunto di progettazione ed esecuzione, nonché nei contratti di partenariato pubblico-privato, la verifica del progetto di fattibilità tecnico-economica è completata prima dell’avvio della procedura di affidamento e la verifica del progetto esecutivo redatto dall’aggiudicatario è effettuata prima dell'inizio dei lavori", mentre nell’allegato I.7 del d.lgs. 36/2023, l’art. 34 c. 5 prevede che “nei casi di contratti aventi a oggetto la progettazione e l'esecuzione dei lavori, il progetto esecutivo presentato dall'affidatario è soggetto, prima dell'approvazione, all'attività di verifica”, da cui conclude che entrambi i livelli di progettazione devono essere sottoposti a verifica da parte dei soggetti accreditati di cui all'art. 34, comma 2, lettera a), dell'allegato I.7.