News

Mancata indicazione costi manodopera

ANAC – Parere di precontenzioso 19 febbraio 2025, n. 50

4 MARZO 2025

Contratti pubblici – Gara pubblica – Articolo 108, comma 9 del d.lgs. 36 del 2023- Costi della manodopera e della sicurezza- Ammissibilità in via eccezionale del soccorso istruttorio in caso di mancata indicazione – Due sole condizioni- Impossibilità di inserire  nel modello predisposto dalla Stazione appaltante i costi in discussione perché mancante di qualunque riferimento agli stessi e  contemporanea assenza di qualsivoglia previsione in merito da parte della lex specialis – Fattispecie

 
ANAC Parere di precontenzioso 19 febbraio 2025, n. 50
 
In caso di mancata indicazione dei costi della manodopera e per la sicurezza aziendale, “l’Autorità, da ultimo, con delibera n. 15 del 14.01.2025, alla luce del sopra ricostruito quadro giurisprudenziale, ha chiarito che l’ammissibilità, in via eccezionale, del soccorso istruttorio trova fondamento nella convergenza di almeno due condizioni imprescindibili consistenti nell’impossibilità di inserire nel modello predisposto dalla Stazione appaltante i costi in discussione perché mancante di qualunque riferimento agli stessi e nella contemporanea assenza di qualsivoglia previsione in merito da parte della lex specialis; circostanze queste che fanno sorgere nei concorrenti il legittimo dubbio circa la necessità dell’indicazione di tali costi ai fini della regolarità dell’offerta”
(..) qualora la modulistica non sia tale da impedire l’indicazione dei costi (ragion per cui l’aggiudicatario potrebbe aver invece provveduto), l’Amministrazione non possa attivare il soccorso istruttorio, in quanto, in tal caso, l’integrazione   successiva costituirebbe una violazione dei principi generali in materia di contratti pubblici, tra cui il principio di par condicio e il principio di autoresponsabilità dei concorrenti;
 
Il Consiglio
 
ritiene, per le motivazioni che precedono e limitatamente alla questione esaminata, che spetti alla Stazione appaltante valutare in primis la natura della fornitura oggetto di affidamento quale fornitura con posa in opera e, ad esito di tale valutazione positiva, verificare l’effettiva impossibilità della indicazione dei costi della manodopera nella modulistica predisposta, in linea con gli orientamenti interpretativi illustrati e in conformità ai principi generali in materia di contratti pubblici.