News

Sulla salvaguardia del know-how aziendale nelle procedure di appalto

28 FEBBRAIO 2025

Il caso di specie e la decisione del TAR

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, con sentenza n. 2051 del 30 gennaio 2025, ha accolto il ricorso presentato dalla Società OMISSIS contro la Banca d’Italia, in relazione alla procedura di gara indetta dall’amministrazione per l’affidamento del servizio di gestione del piano di flexible benefit destinato ai dipendenti della stessa amministrazione.
 
Nello specifico, la vicenda trae origine dalla partecipazione della ricorrente alla procedura aperta ex art. 71 d.lgs. n. 36/2023 indetta dalla Banca d’Italia, in cui la società si è classificata al quinto posto.
 
In conformità con le disposizioni contenute nel disciplinare di gara e con la normativa vigente in materia, la ricorrente ha evidenziato alcune parti della propria offerta tecnica meritevoli di oscuramento in quanto contenenti segreti tecnici e commerciali.
 
Tali informazioni, secondo la quinta graduata, rappresentavano il nucleo strategico della propria offerta, frutto di un patrimonio aziendale costruito nel tempo e caratterizzato da elementi distintivi capaci di determinare un vantaggio competitivo sul mercato.

CONTINUA A LEGGERE....