News

Via alle proposte per le Green Communities finanziate nell’ambito del PNRR

Disponibile sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri l’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities
 

1 LUGLIO 2025

In data 12 giugno 2025 è stato pubblicato l’avviso pubblico relativo alla presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di piano di sviluppo di Green Communities da finanziare nell’ambito del PNRR. Sarà possibile proporre i progetti entro 30 giorni dalla pubblicazione sul sito del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie.

Che cosa sono le Green Communities?


Le Green Communities vengono introdotte con la legge 221/2015 che ne identifica i territori di possibile applicazione. Nello specifico sono piani di sviluppo incentrati su aree rurali e montane in cui è possibile sfruttare il territorio come risorsa per progetti di sostenibilità ambientale. I piani sono gestiti dagli Enti locali e possono riguardare un modello di turismo eco-compatibile, iniziative inerenti la costruzione di strutture edilizie, mobilità a impatto minore e regolazione dell’industria sostenibile oltre all’incremento delle fonti rinnovabili per la produzione di energia.

Fondi del PNRR stanziati


I progetti potranno contare sul finanziamento del PNRR per la sua Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica che conta complessivamente 1,25 miliardi diviso tra:
Come presentare domanda?
La domanda di finanziamento deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’Ente richiedente e contenere la proposta completa compresa di documenti e delle dichiarazioni.
Il tutto inviato a mezzo PEC all’indirizzo affariregionali@pec.governo.it.
A pena di esclusione, la proposta deve essere mandata entro il trentesimo giorno dalla pubblicazione dell’Avviso sul sito istituzionale del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie.