
Accrual: pubblicati tutti i moduli formativi e le linee guida aggiornate
24 MARZO 2025
Il 23/12/24 è stato sottoscritto il DM del Ministero dell’Economia del che definisce i modelli, gli schemi di bilancio ed i primi adempimenti della fase pilota dell’anno 2025 della nuova contabilità Accrual di tutte le P.A., come definita dalla riforma 1.15 del PNRR. Si comincia dalla formazione obbligatoria dei Responsabili di Ragioneria e dei propri collaboratori.
L’art. 2 del citato decreto declina le modalità della formazione obbligatoria già prevista dall’art. 10 del DL 9/8/24, n. 113.Le P.A. che rientrano tra i soggetti tenuti agli adempimenti della fase pilota, ai sensi della Determina del Ragioniere Generale dello Stato 26/11/2024, n. 259 (fra cui i Comuni con più di 5000 abitanti), provvedono a iscrivere sul portale RGS Accrual, entro 45 gg dalla pubblicazione del decreto (presumibilmente entro febbraio 2025), il “Gestore della Formazione Accrual”.
Sempre entro 45 gg dalla pubblicazione del decreto (presumibilmente entro febbraio 2025), il “Gestore della Formazione Accrual” individua il “Responsabile della formazione” e gli “operatori contabili”. Al momento della registrazione dei profili utente, il “Gestore della formazione” ha la possibilità di registrarsi come utente “Responsabile della formazione” o come “Operatore contabile” (ma non come entrambi) e quindi fruire dei corsi formativi.
Con la nota del 19 marzo 2025 il MEF ha pubblicato, sul Portale di formazione, gli ultimi moduli formativi relativi a:
ITAS 1 – Composizione e schemi del bilancio di esercizio,
ITAS 9 – Ricavi e proventi,
ITAS 11 – Strumenti finanziari,
ITAS 14 –Partecipazioni in organismi controllati o collegati e accordi a controllo congiunto,
ITAS 18 – Costi e oneri.
Il test di verifica finale dell’apprendimento utile al rilascio dell’attestato, verrà reso disponibile quanto prima, fa sapere il MEF.