Bologna adotta Send: notifiche digitali al posto di carta e messi comunali
Il Comune sostituisce le vecchie consegne con notifiche online più rapide, tracciabili e a basso costo
7 NOVEMBRE 2025
La digitalizzazione dei procedimenti amministrativi compie un nuovo passo avanti: Bologna diventa una delle prime città italiane ad adottare Send, la piattaforma nazionale per le notifiche digitali. Il progetto, sviluppato da PagoPA in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale, mira a sostituire progressivamente raccomandate e consegne dei messi comunali, semplificando la comunicazione tra pubblica amministrazione e cittadini.
Le prime notifiche digitali partiranno dai prossimi giorni con l’Ufficio Entrate: circa 3.000 atti tributari e di riscossione saranno recapitati via PEC, app IO, email o cellulare, con valore legale identico alle notifiche cartacee. Entro il 2026, il sistema sarà esteso ad altri settori comunali — anagrafe, stato civile, ordinanze e sanzioni — fino a raggiungere oltre 110.000 notifiche digitali l’anno.
I vantaggi per cittadini e imprese sono significativi: tempi di consegna immediati, tracciabilità totale e costi medi di circa 2 euro per notifica, contro le spese postali molto più elevate delle raccomandate tradizionali. Ogni atto inviato è corredato di data e ora opponibili a terzi e resta disponibile nel cassetto digitale personale del destinatario.