News

Elezioni amministrative 2025: il nuovo Manuale ANCI per i sindaci e gli amministratori locali

Il manuale redatto dagli esperti ANCI per gli amministratori neoeletti

10 GIUGNO 2025

Il turno ordinario delle elezioni amministrative 2025 nei Comuni delle Regioni a statuto ordinario si è svolto domenica 25 e lunedì 26 maggio, con ballottaggi fissati per l’8 e 9 giugno, in concomitanza con le consultazioni referendarie. Il quadro normativo è stato ridefinito dal decreto legge 19 marzo 2025, n. 27, convertito con modificazioni dalla legge 15 maggio 2025, n. 72, che ha introdotto disposizioni urgenti per disciplinare durata e modalità delle operazioni di voto. In questo contesto, ANCI pubblica il Quaderno n. 58, Manuale per i neo amministratori locali, che offre un supporto concreto a sindaci e amministratori all’indomani dell’elezione, affrontando in chiave operativa gli snodi istituzionali, organizzativi e giuridici della gestione comunale.

Tra le novità più rilevanti figurano i focus sulla nomina dei Segretari comunali nei piccoli Comuni e sulla gestione della dirigenza in convenzione, alla luce del nuovo CCNL del 16 luglio 2024. Non mancano approfondimenti sulle modalità di nomina del Capo di Gabinetto e sull’esercizio dei permessi per gli assessori che partecipano ai lavori delle commissioni consiliari. Restano centrali i temi delle pari opportunità, delle cause di decadenza, della composizione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale e delle condizioni di eleggibilità e incompatibilità. Il Manuale è arricchito da aggiornamenti giurisprudenziali (inclusi riferimenti costituzionali e contabili) e dalle più recenti circolari ministeriali e deliberazioni della Corte dei Conti.
Il valore aggiunto del Quaderno 58 risiede nell’approccio operativo: i modelli allegati (bozze di delibere, dichiarazioni, atti tipo) offrono strumenti immediatamente utilizzabili nei primi atti di governo.