News

Testo Unico per semplificare l’imposta di registro e le imposte indirette: in arrivo il decreto legislativo

29 MAGGIO 2025

Primo via libera in esame preliminare per il decreto legislativo che introduce il nuovo Testo Unico sull’imposta di registro e altri tributi indiretti. Il provvedimento, promosso dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ed approvato il 26 maggio in Consiglio dei Ministri, rappresenta un tassello chiave nel più ampio disegno di riforma e razionalizzazione del sistema tributario previsto dalla legge delega n. 111 del 9 agosto 2023.

 
L’obiettivo è ambizioso: riordinare una materia oggi frammentata in una pluralità di norme sparse, con l’abrogazione degli atti previgenti e l’introduzione di un corpus normativo organico, più leggibile e coerente. Una semplificazione che avrà riflessi operativi anche per gli enti pubblici, chiamati a gestire rapporti giuridico-tributari con maggiore chiarezza e minori margini di ambiguità.
 
Le disposizioni oggetto del nuovo Testo unico riguardano:
– imposta di registro;
– imposta ipotecaria e catastale;
– imposta sulle successioni e donazioni;
– imposta di bollo;
– imposta di bollo per attività finanziarie oggetto di emersione;
– imposta sul valore delle attività finanziarie estere;
– imposte sostitutive e agevolazioni attinenti all’imposta di registro e agli altri tributi indiretti diversi dall’IVA.