E00641WEB
Pratica
Conto del Tesoriere - all. 17 D.Lgs. n. 118/2011 - E00641/36
Conto della gestione mod. 21 agente contabile D.P.R. n. 194/1996 - E0442/01
Conto della gestione mod. 22 consegnatario di azioni D.P.R. n. 194/1996 - E0442/03
Conto della gestione mod. 23 economo D.P.R. n. 194/1996 - E0442/02
Conto della gestione mod. 24 consegnatario di beni D.P.R. n. 194/1996 - E0442/04
Lettera ai Responsabili sul riaccertamento dei residui - E00641/01
Lettera di risposta dei responsabili sul riaccertamento dei residui - E00641/02
Comunicazione dell'esito della rilevazione dei debiti fuori bilancio - E00641/10
Richiesta di reimputazione parziale di residui (accertamenti/impegni) - E00641/27
Schema di deliberazione di Giunta di riaccertamento ordinario dei residui - E0196/12
Tabella riaccertamento straordinario L. n. 205/2017 - E00641/51
Lettera di ricognizione esistenza debiti fuori bilancio - E00641/07
Lettera di risposta alla ricognizione sull'esistenza di debiti fuori bilancio - E00641/08
Comunicazione dell'esito della ricognizione dei debiti fuori bilancio - E00641/62
Lettera ai Servizi di ricognizione sullo stato dei contenziosi - E00641/63
Lettera di richiesta agli enti / società della conciliazione crediti/debiti - E00641/26
Allegato richiesta di conciliazione crediti e debiti - E00641/67
Relazione illustrativa della Giunta al Rendiconto della gestione (versione con tabelle) - E00641/58
Relazione dell’Organo di Revisione sul Rendiconto della gestione 2022 - E00641/92
Check list Partite di giro e Servizi conto terzi - E00641/91
D. MEF. 12.10.2021 - Situazione Patrimoniale Semplificata 2021 senza protezione - E00641/109
D. MEF. 12.10.2021 - Situazione Patrimoniale Semplificata 2021 CON protezione - E00641/110
Schemi del Rendiconto della gestione 2022 aggiornati al D.M. 02 agosto 2022 - E00641/28
Elenco allegati al Rendiconto della gestione aggiornati al D.M. 02 agosto 2022 - E00641/88
Decreto Legge 10/5/2023 n. 51 (G.U. n. 108)
Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarieta' sociale
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 27/4/2023 (G.U. n. 106)
Modalita' applicative per lo svincolo delle quote del risultato di amministrazione 2022 degli enti di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, ai sensi dell'articolo 1, commi 822 e 823, della legge 29 dicembre 2022, n. 197.
Decreto Ministero dell'interno - Dip. affari interni e territoriali 5/8/2022
Aggiornamento del Piano degli indicatori di risultato degli enti locali e dei loro enti ed organismi strumentali allegati al D.Lgs. n.118 del 2011 (in applicazione dal Rendiconto della gestione 2022 e dal Bilancio di previsione 2023-2025)
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 2/8/2022
Aggiornamento principi contabili allegato 4/1, 4/2, 4/3 e allegato 10 al D.Lgs. 118/2011 (NDR: solo per Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano)
Decreto Legge 17/5/2022 n. 50 (G.U. 17/5/2022 n. 114) - Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
Articolo 40 - Misure straordinarie in favore delle regioni e degli enti locali
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 12/10/2021 (G.U. 3/11/2021 n. 262)
Modalita' semplificate di elaborazione della situazione patrimoniale da allegare al rendiconto degli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti che non tengono la contabilita' economico patrimoniale
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1/7/2021 (G.U. 1/9/2021 n. 209)
Obiettivi di servizio e modalità di monitoraggio per definire il livello dei servizi offerti e l'utilizzo delle risorse da destinare al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 10/11/2020 (G.U. 25/11/2020 n. 293)
Modalità semplificate di redazione della situazione patrimoniale degli enti che rinviano la contabilita' economico-patrimoniale.
Decreto MEF Certificazione COVID-19 di cui all'art. 39 comma 2 D.L. n. 34/2020
Decreto MEF 7 settembre 2020 - 12° decreto correttivo principi contabili D.Lgs. n. 118/2011
Schema Rendiconto 2020 - Decreto Ministero Economia e Finanze 07/09/2020
Piano integrato dei conti 2021 - Decreto Ministero Economia e Finanze 07/09/2020
Decreto Legge 17/3/2020 n. 18 (G.U. 17/3/2020 n. 70)
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto Ministero delle finanze 11/11/2019 (G.U. 3/12/2019 n. 283)
Modalita' semplificate di redazione della situazione patrimoniale al 31 dicembre 2019 degli enti che rinviano la contabilita' economico-patrimoniale con riferimento all'esercizio 2019
Decreto Legge 30/4/2019 n. 34 (G.U. 30/4/2019 n. 100) - Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di
specifiche situazioni di crisi.
Articolo 38 bis - Applicazione delle norme in materia di anticipazioni di liquidita' agli enti territoriali per il pagamento dei debiti delle pubbliche amministrazioni
Decreto Legge 30/4/2019 n. 34 (G.U. 30/4/2019 n. 100) - Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di
specifiche situazioni di crisi.
Articolo 16 quater - Stralcio dei debiti fino a mille euro affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2010
Decreto Legge 30/4/2019 n. 34 (G.U. 30/4/2019 n. 100) - Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di
specifiche situazioni di crisi.
Articolo 15 quater - Modifica all’articolo 232 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di contabilita’ economico-patrimoniale dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 10/5/2023 n. 77/2023/PRSP
Errata rappresentazione del FAL nel risultato di amministrazione; adozione misure correttive
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 14/3/2023 n. 90/2023/PAR
Conto giudiziale consegnatario azioni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 9/3/2023 n. 27/2023/VSG
Accantonamento a fondo rischi contenzioso
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 18/5/2022 n. 95/2022/PAR
Accantonamento a fondo rischi contenzioso
Corte dei Conti - Manuale utente FOL - Ricerca fascicoli online di giudizio
Manuale utente DAeD per deposito atti e documenti agenti contabili
Corte dei Conti - Manuale SIRECO per invio telematico conto agenti contabili
FAQ Ministero dell'economia e delle finanze 1/7/2022
Le modalità “semplificate” di rettifica previste dall’art. 37-bis, decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 9/6/2022 n. 67-2022-PAR
Accantonamento fondi e soccorso finanziario partecipate
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 2/3/2022 n. 27/2022/INPR
Indagine sull’applicazione dei principi contabile in ordine alla verifica della consistenza della cassa e del fondo rischi da contenzioso
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 27/1/2022 n. 23/2022/PRSE
Corretta costituzione FCDE in sede di Rendiconto
FAQ 3/12/2021 n. 47
Contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità FAL ex art. 52 D.L. 73-2021
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 30/11/2021 n. 254/2021/PRSE
Modalità di accantonamento al fondo rischi contenzioso
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 4/11/2021 n. 134-2021-SRCPIE-PRSE
Mancata costituzione del FAL - Riapprovazione dei prospetti del risultato di amministrazione
Istruzioni 20/9/2021
RGS - Istruzioni per la rendicontazione delle risorse aggiuntive FSC 2021 finalizzate al potenziamento dei servizi sociali comunali
Circolare Sezione giurisdizionale per la Regione Emilia Romagna 10/3/2021
Istruzioni resa del conto da parte degli Agenti Contabili e deposito conti giudiziali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per le Marche 17/1/2021 n. 49/2021/PRSP
Imprudente mantenere i residui attivi con anzianità superiore a 5 anni
Parere Sezioni riunite in sede di controllo 11/9/2020 n. 4
Conto giudiziale degli agenti contabili
Corte dei Conti - Sezioni riunite - Deliberazione n. 4/2020 - Parificazione agenti contabili
Nota ANCI 17/3/2020 n. 18
c.d. "Cura Italia" - Prima nota di lettura ANCI IFEL sulle principali norme di interesse degli Enti Locali
FAQ Ragioneria generale dello Stato 14/2/2020 n. 37
ARCONET - FAQ N. 37 del 14.02.2020 - contabilizzazione anticipazione lavori pubblici art. 35 c. 18 D.Lgs. 50/2016
FAQ Ragioneria generale dello Stato 14/2/2020 n. 36
ARCONET - FAQ N. 36 del 14.02.2020 - documenti contabili relativi al Rendiconto 2019 da non inviare alla BDAP per i comuni inferiori a 5.000 ab. che nel 2019 si sono avvalsi della facoltà, di cui art. 232 c. 2 D.Lgs. 267/2000, di non tenere la contabilità economico-patrimoniale
Deliberazione Sezione regionale di Controllo per il Molise 10/1/2020 n. 1
La funzione del risultato di amministrazione e la sua esatta determinazione
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 20/6/2018 n. 103-2018-SRCLIG
Accantonamento a fondo rischi contenzioso è un obbligo, non una facoltà
Parere Corte dei Conti - Sez. riunite in sede di controllo 15/2/2018 n. 2/2018/CONS
L’Organo di controllo interno preposto a redigere la relazione accompagnatoria ai conti giudiziali degli agenti contabili, da depositare entro trenta giorni dall’approvazione del rendiconto alla sezione giurisdizionale della Corte dei Conti, è l’organo di revisione economico-finanziaria
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 19/1/2016 n. 2/SEZAUT/2016/QMIG
Verifica crediti e debiti reciproci con i propri enti strumentali e società partecipate
Sentenza Sezione giurisdizionale per la Regione Emilia Romagna 20/9/2022 n. 4412
Resa del conto da parte degli agenti contabili e deposito conti giudiziali presso la sezione giurisdizionale della Corte dei Conti
Sentenza Sezione giurisdizionale per la Regione Toscana 6/7/2022 n. 210
Responsabile della resa del conto giudiziale consegnatario azioni è chi esercita il diritto di voto in assemblea soci, a prescindere da chi detiene il titolo
Sentenza Sezione giurisdizionale per la Regione Veneto 31/5/2022 n. 188
Se l’economo comunale è il responsabile dei servizi finanziari, la parifica dell’agente contabile va effettuata dal Segretario Comunale
Decreto del Presidente del TAR Corte dei conti 24/5/2022 n. 126
Regole tecniche e operative per lo svolgimento dei giudizi dinanzi alla corte dei conti mediante le tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Sentenza Sezione giurisdizionale per la Regione Calabria 4/5/2022 n. 134
Conti giudiziali: l’agente contabile chiamato ad assolvere l’onere della prova con la trasmissione di documentazione giustificativa; l’erogazione, da parte dell’agente contabile economo, di sussidi e contributi assistenziali, pur prevista dal Regolamento economale, richiede la presenza del provvedimento amministrativo ex art. 12 L. n. 241 /1990 con evidenza del rispetto dei criteri predeterminati dall’Ente
Sentenza Sezione giurisdizionale per la Regione Calabria 4/5/2022 n. 133
Fattispecie di irregolarità del conto giudiziale del Tesoriere
Sentenza Sezione giurisdizionale per la Regione Sardegna 14/4/2022 n. 173
Il concessionario per la gestione dei parcheggi è agente contabile
Corte costituzionale 28/1/2020 n. 4
Enti locali, illegittimo l'uso delle anticipazioni di liquidità per alterare il risultato di amministrazione e coprire nuove spese
23 MARZO 2023
il prodotto è stato aggiornato con la nuova relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2022 - Schema CNDCEC - FNC - ANCREL (cod. E00641/112). A breve sarà online anche il modulo "Check list e tabelle" avente il codice E00641/113.
7 FEBBRAIO 2023
il prodotto è stato aggiornato nelle proposte di deliberazione e nella relazione sulla gestione; si segnala lo schema di deliberazione di giunta sulla istituzione / aggiornamento del registro dei contenziosi e la conseguente quantificazione del fondo rischi su contenzioso da accantonare nel risultato di amministrazione, nonché la propedeutica attestazione di congruità dell’organo di revisione (codd. E00641/124, E00641/125, E00641/126, E00641/127, E00641/128 ed E00641/129).
24 GENNAIO 2023
il prodotto è stata aggiornato con i nuovi schemi di deliberazione di Giunta di approvazione dei dati di preconsuntivo es. 2022, nelle due ipotesi di bilancio di previsione 2023/2025 già approvato o di esercizio provvisorio 2023 (codd. E00641/54, E00641/117, E00641/118, E00641/119. E00641/120, E00641/121 ed E00641/122).
3 AGOSTO 2022
il prodotto è stato aggiornato con il nuovo schema della determinazione dirigenziale di riapprovazione degli allegati al Rendiconto della gestione es. 2021 eventualmente necessario a seguito delle risultanze della Certificazione Covid-19 Anno 2021, ex art. 37-bis del Decreto-Legge 21 marzo 2022, n. 21 integrato con la FAQ RGS n. 50/2022, e con le linee guida e il questionario degli organi di revisione al Rendiconto 2021 di cui alla deliberazione n. 10/2022 della Corte dei Conti Sezione autonomie.
30 MAGGIO 2022
il prodotto è stato aggiornato con gli schemi della determinazione dirigenziale di riapprovazione degli allegati al Rendiconto della gestione es. 2021 e della deliberazione consiliare di riapprovazione del Rendiconto della gestione es. 2021, eventualmente necessari a seguito delle risultanze della Certificazione Covid-19 Anno 2021, come disposto dall’art. 37-bis del Decreto-Legge 21 marzo 2022, n. 21. I modelli aggiornati si trovano all'interno dell'indice riportati nel sottotitolo "Riapprovazione rendiconto a seguito di rettifica allegati post certificazione Covid-19".
28 MARZO 2022
il prodotto è stato aggiornato con i nuovi modelli di relazione dell’organo di revisione sul rendiconto 2021.
20 APRILE 2021
Il prodotto nella sezione CERTIFICAZIONE COVID-19, è stato aggiornato con le recenti FAQ del MEF-RGS e con il comunicato IFEL del 13 aprile 2021.
8 APRILE 2021
Il prodotto è stato aggiornato nella sezione "Certificazione COVID-19", con il Decreto MEF del 1 aprile 2021 e con i nuovi modelli di certificazione. I prospetti sono resi disponibili sull’applicativo web http://pareggiobilancio.mef.gov.it a decorrere dal 7 aprile 2021. Si rammenta che la trasmissione, tramite l’applicativo web suddetto, deve avvenire entro il termine perentorio del 31 maggio 2021, pena l’irrogazione delle sanzioni previste dal comma 3 dell’articolo 39 del Decreto Legge n. 104/2020.
30 MARZO 2021
Il prodotto è stato aggiornato ai nuovi schemi di deliberazione di Giunta e Consiglio di approvazione di relazione e rendiconto della gestione e con la nuova relazione dell’Organo di Revisione al Rendiconto 2020 - schema CNDCEC - FNC.
16 MARZO 2021
Il prodotto è stato aggiornato con il nuovo schema di Relazione della Giunta sulla gestione (con tabelle integrate) e i nuovi schemi di deliberazione di Giunta e Consiglio di approvazione di relazione e rendiconto della gestione. E’ stato inoltre inserito un elenco aggiornato degli allegati al Rendiconto.
La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio