C0258WEB

GUIDA DOPO AVER ASSUNTO SOSTANZE STUPEFACENTI O PSICOTROPE - ART. 187 C.D.S.

Attività di polizia giudiziaria e accertamento con struttura convenzionata o con medico di polizia

SCHEDE OPERATIVE

  • Circolare Ministero dell'interno 11/4/2025 n. 300/STRAD/0000011280.U/2025
    Procedure di accertamento tossicologico-forense per la verifica della condizione di guida sotto l’influenza di alcol o dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope di cui agli articoli 186, 186-bis e 187 del codice della strada

  • Circolare Ministero dell'interno 20/12/2024
    Legge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285”. Prime disposizioni operative

  • Circolare Ministero dell'interno 30/7/2010 prot.300/A/10777/10/101/3/3/9
    Legge 29 luglio 2010, n.120 recante "Disposizioni in materia di sicurezza stradale"'. Modifiche agli articoli 97, 172, 173, 186, 186-bis, 187, 219, e 219-bis del Codice della Strada, in vigore dal 30 luglio 2010. Prime disposizioni operative

  • Circolare Ministero dell'interno 13/1/2023 prot.300/STRAD/1/0000001554
    Legge 30 dicembre 2022, n. 199: "Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162 recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di termini di applicazione delle disposizioni del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, e di disposizioni relative a controversie della giustizia sportiva, nonché di obblighi di vaccinazione anti SARS-CoV-2, di attuazione del Piano nazionale contro la pandemia influenzale e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali". Entrata in vigore disposizioni del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 (cosiddetta "riforma Cartabia") e disposizioni transitorie in materia di modifica del regime di procedibilità.

  • Prospetto Riepilogativo 30/10/2022
    Prospetto esplicativo delle modifiche al sistema penale d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. riforma Cartabia), con particolare riguardo al giudizio in appello

  • Circolare Ministero dell'interno 31/7/2008 prot.300/A/1/37312/101/3/3/9
    Modifiche al Codice della Strada. Conversione in legge del Decreto Legge 23 maggio 2008, n.92 recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica. Articoli 186, 187, 189, 222

  • Circolare Ministero dell'interno 26/5/2008 prot.300/A/1/35690/101/3/3/9
    Modifiche al Codice della Strada. Decreto Legge 23 maggio 2008 n. 92. Articoli 186, 187, 189 e 222. Prime disposizioni operative

  • Circolare Ministero dell'interno 29/12/2005 n. 300/A/1/42175/10
    Articoli 186 e 187 del Codice della Strada come modificati dalla Legge 1.8.2003, n. 214. Direttive circa l’impiego di strumenti di accertamento finalizzati alla verifica dello stato di ebbrezza alcolica e di alterazione psicofisica correlata all’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope

  • 16 APRILE 2025

    la pratica è stata integrata (l'avviso va fatto per entrambe) con tutta la modulistica editabile prevista dalla direttiva interministeriale dell'11/04/2025 inerente le diverse procedure per l'accertamento delle infrazioni previste e sanzionate dagli articoli 186 C.d.S. e 187 C.d.S. (in questo ultimo caso con la diversificazione necessaria in caso di aggravante per gli articoli 589-bis e 590-bis codice penale) - cod. C0258/00 i modelli sono all'interno dell'indice al sottotitolo "PROCEDURE ACCERTAMENTO ARTT. 186 E 187 DIRETTIVE 11/04/2025". 

  • 15 GENNAIO 2025

    il prodotto è stato aggiornato con il nuovo modello per l'attestazione multilingue consegna all'interessato delle garanzie difensive propedeutiche agli accertamenti per gli articoli 186 e/o 187 C.d.S. (cod. C0246/11)

  • 27 DICEMBRE 2024

    il prodotto è stato aggiornato con le nuove regole in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope. Aggiunta la modulistica per interrompere immediatamente la guida in caso di positività al precursore nonchè il fac simile di segnalazione alla Prefettura (codd, C0258/13 e C0258/14).

L'ESPERTO RISPONDE

La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio