E0172WEB
Pratica
Decreto Legge 19/5/2020 n. 34 (G.U. 19/5/2020 n. 128)
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Legge 30/12/2018 n. 145 (G.U. 31/12/2018 n. 302)
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021
Legge 27/12/2017 n. 205 (G.U. 29/12/2017 n. 302)
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 10/5/2022 n. 118
Comune di SANTA CATERINA VILLARMOSA (CL) - Bilancio consolidato in ente con popolazione inferiore a 5.000 abitanti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 22/10/2020 n. 18
Linee di indirizzo per i controlli interni durante l'emergenza da COVID-19
Linee guida Corte dei Conti - sez. autonomie 7/10/2020 n. 16/SEZAUT/2020/INPR
Organi di revisione economico-finanziaria degli enti territoriali sul bilancio consolidato 2019
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 18/3/2020 n. 35
La Sezione ribadisce il principio di diritto già enunciato nella deliberazione n. 22/2020/PAR, secondo cui, con riguardo alla riconduzione delle ex IPAB all’interno del perimetro di consolidamento del bilancio dell’Ente, le modifiche introdotte dall’art. 11-sexies del D.L. n. 135/2018 (coordinato con la legge di conversione 11 febbraio 2019, n. 12) hanno una portata espressamente limitata ad escludere che il potere di nomina pubblica degli amministratori si traduca in una qualunque forma di controllo, anche alla luce dell’ambito di loro immediata applicazione (governance delle imprese sociali e identificazione degli enti del Terzo settore). È rimandato, pertanto, all’ente locale il compito di valutare complessivamente la sussistenza delle altre condizioni previste dall’art. 11-ter del D.Lgs. n. 118/2011, anche in funzione della natura specifica delle attività svolte dalla fondazione
Deliberazione Corte dei conti 22/7/2019 n. 18
Linee guida per la relazione dei revisori sul bilancio consolidato degli enti territoriali per l'esercizio 2018 e relativi allegati - Delibera n. 18/SEZAUT/2019/INPR (completa di Questionario e Nota metodologica)
Nota IFEL 29/7/2019
Nota ANCI - IFEL del 29/07/2019 su bilancio consolidato per Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti
Manuale 12/6/2018
Bilancio consolidato - Dott.ssa C. Farinelli
Manuale 12/6/2018
Bilancio consolidato - Operazioni propedeutiche, tecniche di consolidamento e predisposizione - Dott. C. Battista
Nota 12/6/2018
Nota slides - Dott. C. Battista
Documento ARCONET 16/5/2018
Valutazione delle partecipate col metodo del patrimonio netto
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 15/3/2017 n. 64
Ai fini del bilancio consolidato, il Sindaco di Como ha richiesto un parere, articolato in 2 quesiti, sulla definizione di “gruppo amministrazione pubblica”: 1) se si considera ente strumentale controllato una fondazione in cui il Comune nomina la maggioranza dei membri dell'organo decisionale (art. 11-ter d.lgs. 118/2011); 2) se si considerano enti strumentali partecipati gli enti, diversi dagli organismi partecipati, che svolgono una delle attività del comma 3 dell’art. 11-ter d.lgs. 118/2011, in cui vi è la nomina di rappresentanti nell'organo decisionale, ma non la maggioranza.
Sentenza Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per le Marche 11/5/2020 n. 41
Assunzioni effettuate senza il bilancio consolidato generano un danno erariale
La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio