E0295WEB
Con schema di regolamento sui controlli interni obbligatori, Regolamento di contabilità degli Enti Locali, Schemi di pareri preventivi di regolarità tecnica e contabile e visto di regolarità contabile - Pratica
Schema del parere di regolarità tecnica sulle deliberazioni di Giunta e Consiglio - E0295/04
Schema del parere di regolarità contabile sulle deliberazioni di Giunta e Consiglio - E0295/05
Schema del parere preventivo di regolarità contabile sulle determinazioni - E0295/06
Schema del visto di regolarità contabile sulle determinazioni - E0295/07
Legge 12/4/2022 n. 35 (G.U. 29/4/2022 n. 99) - Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di limitazione del mandato dei sindaci e di controllo di gestione nei comuni di minori dimensioni, nonché al decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, in materia di inconferibilità di incarichi negli enti privati in controllo pubblico
Articolo 2 - Semplificazione in materia di controllo di gestione per i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti
Decreto legislativo 18/8/2000 n. 267 (S.O. 28/9/2000 n. 227) - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali
Articolo 147 quinquies - Controllo sugli equilibri finanziari
Decreto legislativo 26/8/2016 n. 174 (G.U. 7/9/2016 n. 209)
Codice di giustizia contabile, adottato ai sensi dell'articolo 20 della legge 7 agosto 2015, n. 124
Legge 7/12/2012 n. 213 (SO 7/12/2012 n. 286)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, recante disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonche' ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012. Proroga di termine per l'esercizio di delega legislativa
Decreto Legge 10/10/2012 n. 174 (G.U. 10/10/2012 n. 237)
Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonche' ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012
Legge 7/8/2012 n. 135 (G.U. 14/8/2012 n. 189)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini
Decreto Legge 6/7/2012 n. 95 (S.O. 6/7/2012 n. 141)
Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 18/1/2024 n. 3
Programma delle attività per l’anno 2024 regolamento per l’organizzazione delle funzioni di controllo della corte dei conti, art. 5, comma 2
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 27/7/2021 n. 13
Corte dei Conti - sezione autonomie - deliberazione. n. 13/SEZAUT/2021/INPR - Linee guida e questionario per le relazioni annuali del Sindaco dei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, del Sindaco delle Città Metropolitane e del Presidente delle Province sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni nell’esercizio 2020
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 27/7/2021 n. 13
Corte dei Conti - sezione autonomie - deliberazione. n. 13/SEZAUT/2021/INPR – Schema per il referto annuale del Sindaco dei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, del Sindaco delle Città Metropolitane e del Presidente delle Province sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni nell’esercizio 2020
Deliberazione Corte dei Conti - Sez. riunite in sede di controllo 16/12/2020 n. 20
Programmazione dei controlli e delle analisi della Corte dei conti per il 2021
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 27/10/2020 n. 19
Linee guida per le relazioni annuali del sindaco dei comuni conpopolazione superiore ai 15.000 abitanti, del sindaco delle città metropolitane e del presidente delle province
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 22/10/2020 n. 18
Linee di indirizzo per i controlli interni durante l'emergenza da COVID-19
Deliberazione Corte dei conti 29/7/2019 n. 22
Linee guida sistema di controlli interni per Comuni superiori ai 15.000 abitanti e allegato schema controlli interni
Deliberazione Corte dei conti 22/7/2019 n. 20
Spending review enti territoriali, allegato nota metodologica Spending review enti territoriali e allegato questionario Spending review enti territoriali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 28/3/2019 n. 41
Esame sul funzionamento dei controlli interni - Anno 2017
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 4/2/2019 n. 3
Programmazione delle attività di controllo della Sezione delle autonomie per l'anno 2019
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 26/4/2018 n. 8
La Corte dei conti, Sezione Autonomie, ha approvato i documenti riguardanti le "Linee guida e il relativo questionario", cui devono attenersi gli organi di revisione economico-finanziaria degli enti locali nella predisposizione della relazione sul bilancio di previsione 2018-2020, secondo le procedure di cui all'articolo 1, commi 166 e seguenti, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, richiamato dall’articolo 1, comma 1, lett. e) del d.l. 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 29/1/2018 n. 1
Programma delle attività di controllo per l’anno 2018
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 3/4/2017 n. 5
Linee guida per il referto annuale del Sindaco per i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, del Sindaco delle Città metropolitane e del Presidente delle Province sul funzionamento dei controlli interni (art. 148 TUEL) per l’esercizio 2016.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 21/10/2016 n. 29
Emendamento al Questionario relativo alle linee guida per gli EE.LL., Rendiconto 2015, approvato con delibera n. 22/SEZAUT/2016/INPR, limitatamente al prospetto sull’andamento della gestione di competenza di parte corrente e di parte capitale di cui al punto 1.1.1 della Sezione Prima.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 22/6/2016 n. 24
Linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali per l'attuazione dell'articolo 1, commi 166 e seguenti della legge 23 dicembre 2005, n. 266. Bilancio di previsione 2016-2018.
Linee guida Corte dei Conti - sez. autonomie 22/6/2016
Linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali per l'attuazione dell'articolo 1, commi 166 e seguenti della legge 23 dicembre 2005, n. 266. Bilancio di previsione 2016-2018.
Questionario Corte dei Conti - sez. autonomie 22/6/2016
Questionario bilancio 2016-2018 - Relazione alla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti (art. 1, commi 166 e ss. L. 266/2005) dell’organo di revisione contabile dei Comuni.
Comunicato del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti
Comunicato Stampa Corte dei conti 29/2/2016
SICE: Sistema Informativo Controllo Enti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 18/2/2016 n. 6/2016/INPR
Controlli interni - Art. 148 TUEL Linee guida per il referto annuale del Sindaco per i comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e del Presidente della città metropolitana e della provincia sul funzionamento del sistema dei controlli
3. Bilancio: vincoli D.L. n. 78/2010 (integrato con pareri della Corte dei Conti)
13. La Relazione annuale dell'Ispettorato generale di Finanza - anno 2011
Corte costituzionale 3/3/2016 n. 43
Bilancio e contabilità pubblica - Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale - Controllo della spesa per incarichi di consulenza, studio e ricerca e per i contratti di collaborazione coordinata e continuativa - Artt. 14, c. 1°, 2°, e 15, c. 1°, del decreto legge 24/04/2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge del 23/06/2014 n. 89 - Illegittimità costituzionale.
6 FEBBRAIO 2024
il prodotto è stato aggiornato con le linee guida della corte dei conti e i relativi questionari sui controlli interni per i Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, anno 2022 e anno 2023 (scadenza questionario 2022 15/03/2024; scadenza questionario 2023 15/04/2024, salvo diverso termine stabilito dalle Sezioni Regionali) (cod. E0295/11 e normativa).
La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio