E0155WEB
Pratica
Schema di determinazione prestazioni di servizi e acquisti beni di consumo urgenti - E0203/03
Decreto Legge 2/3/2024 n. 19 (G.U. 2/3/2024 n. 52)
Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Decreto Legge 24/2/2023 n. 13
Disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR e del PNC nonchè per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune - Art. 4-bis - Disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 12/9/2022 (G.U. 24/9/2022 n. 224)
Tempi e modalità di alimentazione della banca dati SIOPE
Decreto Legge 19/5/2020 n. 34 (G.U. 19/5/2020 n. 128)
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Decreto Legge 17/5/2022 n. 50 (G.U. 17/5/2022 n. 114) - Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
Articolo 26 - Disposizioni urgenti in materia di appalti pubblici di lavori
Decreto Legge 30/4/2022 n. 36 (G.U. 30/4/2022 n. 100) - Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Articolo 18 bis - Misure per favorire l’attuazione del PNRR
Decreto Legge 17/3/2020 n. 18 (G.U. 17/3/2020 n. 70)
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto Legge 12/7/2018 n. 87 (G.U. 13/7/2018 n. 161)
Disposizioni urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle imprese.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 30/5/2018 (G.U. 12/6/2018 n. 134)
Avvio di SIOPE+ per le camere di commercio, le unioni di comuni, le comunita' montane, le universita' e altri enti
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 26/2/2018 (G.U. 12/3/2018 n. 59)
Avvio anticipato delle disposizioni riguardanti lo sviluppo della rilevazione SIOPE, di cui all'articolo 14, comma 8-bis, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (SIOPE+), da parte di alcuni enti.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 22/12/2015 (G.U. 5/2/2016 n. 29)
Rideterminazione del tasso di interesse da corrispondere sulle somme depositate nelle contabilita' speciali fruttifere degli enti ed organismi pubblici
Decreto Ministero dell'interno 14/8/2015
Richiesta per la concessione, nell’anno 2015, di una anticipazione di liquidità agli enti locali commissariati ai sensi dell’art. 143 del D.Lgs 267/2000. Articolo 6, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 agosto 2015, n.125
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 7/8/2015 (GU 28/9/2015 n. 225)
Criteri, tempi e modalita' per la concessione e la restituzione di anticipazioni di liquidita' agli enti locali
Legge 10/11/2014 n. 162 (S.O. 10/11/2014 n. 261)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile
Decreto Legge 12/9/2014 n. 132 (G.U. 12/9/2014 n. 212) - Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile
Articolo 6 - Convenzione di negoziazione assistita da avvocati per le soluzioni consensuali di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio, di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, di affidamento e mantenimento dei figli nati fuori del matrimonio, e loro modifica, e di alimenti
Decreto Ministeriale Ministero dell'economia e delle finanze 7/8/2014 (G.U. 16/8/2014 n. 189)
Riparto dell'incremento delle risorse della «Sezione per assicurare la liquidita' alle regioni e alle province autonome per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili diversi da quelli finanziari e sanitari» di cui all'articolo 2 del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, ai sensi dell'articolo 32, commi 1 e 2, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89
Decreto Ministeriale Ministero dell'interno 31/7/2014 (G.U. 11/8/2014 n. 185)
Anticipazione di cassa da destinare agli enti locali sciolti ai sensi dell’articolo 143 del TUOEL
Decreto Ministeriale Ministero dell'economia e delle finanze 15/7/2014 n. 59700 (G.U. 26/7/2014 n. 172)
Riparto, ai sensi dell'articolo 32, comma 2, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, dell'incremento di 6.000 milioni di euro della dotazione per il 2014 del «Fondo per assicurare la liquidita' per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili»
Decreto Ministeriale Ministero dell'economia e delle finanze 15/7/2014 (G.U. 1/8/2014 n. 177)
Indicazioni alle regioni per la raccolta delle certificazioni relative ai pagamenti effettuati dalle pubbliche amministrazioni con le risorse che le stesse regioni hanno trasferito estinguendo i propri debiti, elencati nei piani di pagamento e attingendo alle anticipazioni di liquidita' concesse negli anni 2013 e 2014
Decreto Ministeriale Ministero dell'economia e delle finanze 14/1/2014 (G.U. 23/1/2014 n. 18)
Compensazione di crediti con somme dovute in base agli istituti definitori della pretesa tributaria e deflativi del contenzioso tributario
Decreto Legge 31/8/2013 n. 102 (S.O. 31/8/2013 n. 204)
Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalita' immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonche' di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici
Decreto Ministeriale Ministero dell'economia e delle finanze 12/7/2013 (G.U. 26/7/2013 n. 174)
Attuazione del comma 3 dell’articolo 1 del decreto legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, in legge 6 giugno 2013, n. 64, relativo alla seconda attribuzione di spazi finanziari
Legge 6/6/2013 n. 64 (G.U. 7/6/2013 n. 132)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, recante disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonche' in materia di versamento di tributi degli enti locali. Disposizioni per il rinnovo del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria
Disegno di legge Commissione Bilancio del Senato 30/5/2013 n. 662
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, recante disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali. Disposizioni per il rinnovo del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria
Decreto Ministeriale Ministero dell'economia e delle finanze 12/4/2013 n. 30267
Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali
Decreto Legge 8/4/2013 n. 35 (G.U. 8/4/2013 n. 82)
Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della
pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti
territoriali, nonche' in materia di versamento di tributi degli enti
locali
Decreto Ministero dell'interno 23/1/2012 (G.U. 3/2/2012 n. 28)
Spese di rappresentanza sostenute dagli organi degli enti locali
Decreto legislativo 9/11/2012 n. 192 (G.U. 15/11/2012 n. 267)
Modifiche al decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231, per l'integrale recepimento della direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, a norma dell'articolo 10, comma 1, della legge 11 novembre 2011, n. 180
Decreto legislativo 9/10/2002 n. 231 (G.U. 23/10/2002 n. 249) - Attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali
Articolo 4 - Termini di pagamento
Quaderno ANCI 13/5/2024 n. 49
Rispetto dei tempi di pagamento: interventi organizzativi e modalità di misurazione e valutazione della performance
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 9/4/2024 n. 17
Riforma 1.11 del PNRR "Riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni e delle autorità sanitarie" - ricognizione degli strumenti a disposizione degli enti locali per garantire la tempestività dei pagamenti
Quaderno Ragioneria generale dello Stato 9/4/2024
Regole di comunicazione dello stock del debito
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 5/4/2024 n. 15
Disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni – Pagamenti di natura non commerciale e utilizzo della facoltà prevista dall’articolo 4, comma 4, del decreto legislativo n. 231 del 2002. Prime indicazioni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 11/3/2024 n. 64/2024/VSG
Legittimità delle spese di rappresentanza 2024
Quaderno ANCI 9/2/2024
Webinar “Rispetto tempi di pagamento e performance” - Domande e risposte
Comunicato Ministero dell'economia e delle finanze 16/1/2024 (G.U. 16/1/2024 n. 12)
Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali (periodo 1° gennaio - 30/06/2024)
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 3/1/2024 n. 1
Disposizioni in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni – Attuazione dell’articolo 4-bis del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n. 41. Prime indicazioni operative
Deliberazione A.N.AC. 19/12/2023 n. 585
Nuovo aggiornamento della Determinazione n. 4 del 7 luglio 2011 recante Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136, per effetto dell’entrata in vigore del decreto legislativo 31/3/2023 n. 36
FAQ ARCONET 14/11/2022 n. 50
Adempimenti previsti in caso di operazioni in partenariato pubblico privato da parte degli enti territoriali
Comunicato ARAN 8/11/2022
Modalità di riscossione dei contributi dovuti dagli Enti locali non beneficiari di trasferimenti da parte del Ministero dell’Interno all’Aran per l’anno 2022 (D.M. 27/11/2013)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 19/10/2022 n. 155/2022/PAR
Corretto utilizzo del FPV - alla luce delle disposizioni di cui all’art. 26 della Legge n. 91/22 in tema di revisione prezzi del quadro economico
Parere A.N.AC. 12/10/2022 n. 51
Concessione per progettazione, costruzione, manutenzione e gestione dell’ampiamento del cimitero del …..OMISSIS….. – project financing ai sensi dell’art. 183, comma 5, d.lgs. 50/2016-richiesta di parere
Deliberazione IFEL 28/9/2022
Obiettivi in Comune - Servizio di supporto alla compilazione assistita online delle pratiche di rendicontazione del sociale, asili nido e trasporto scolastico studenti con disabilità per effetto degli incrementi del Fondo di solidarietà comunale disposti dalla legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021, commi da 172 a 174 e comma 563) e dalla legge di Bilancio 2021 (legge n. 178/2020, comma 792)
Deliberazione A.N.AC. 20/9/2022 n. 432
Il limite del 49% di contributo pubblico nelle operazioni di PPP (del decreto legislativo n. 50 del 2016 e ss.mm.), e utilizzo dei contributi europei a fondo perduto.
Deliberazione Ministero della Transizione Ecologica 6/9/2022
Piano Nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale
Deliberazione A.N.AC. 27/7/2022 n. 371 (G.U. 12/8/2022 n. 188)
Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 22/7/2022 n. 108/2022/VSGO
Controllo sulla razionalizzazione della spesa ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.L.. n. 174/2012: esito indagine avviata a titolo sperimentale con deliberazione della sezione n. 242/2021/INP
Deliberazione A.N.AC. 20/7/2022 n. 332
Nuovo aggiornamento del Bando tipo n. 1 - 2021 - Schema di disciplinare di gara per procedura aperta telematica per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo
FAQ ANCI 19/7/2022
La tempestività dei pagamenti: quadro normativo e monitoraggio operativo
Pubblicazione Ragioneria generale dello Stato 19/7/2022
I tempi di pagamento dei debiti commerciali delle P.A.
Manuale Ministero dell'interno 18/7/2022
Manuale utente della procedura per la trasmissione delle certificazioni (ex TBEL)
Manuale Ragioneria generale dello Stato 15/7/2022
Piattaforma dei crediti commerciali
Vademecum Ragioneria generale dello Stato 23/6/2022
Contratti di prestazione energetica e Partenariato Pubblico Privato
Vademecum Presidente del Consiglio dei Ministri 23/6/2022
Le indicazioni del Vademecum PPP e Contratti di Prestazione Energetica (EPC) pubblicato dal DIPE
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 15/6/2022 n. 90/2022/PAR
Interpretazione art 80 TUEL - gli oneri per i permessi retribuiti dei lavoratori dipendenti da privati o da enti pubblici economici sono a carico dell’ente presso il quale gli stessi lavoratori esercitano le funzioni pubbliche di cui all'articolo 79 TUEL
Circolare Ragioneria generale dello Stato 7/4/2022 n. 17
I tempi di pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni - Adempimenti previsti dalla legge 30 dicembre 2018 n. 145 come modificata dal decreto legge 6 novembre 2021 n. 152
FAQ IFEL 21/2/2022
I tempi di pagamento della PA: le novità 2022
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 12/6/2020 n. 103
Pagamento servizi educativi e scolastici e Coronavirus
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 26/5/2020 n. 128/2020/PAR
Pagamento dei corrispettivi dopo la sospensione art. 48 D.L. n. 18/2020 dei servizi educativi, scolastici e socio assistenziali
Deliberazione Sezione Regionale di Controllo per la Valled d'Aosta 24/4/2020 n. 4
Conguagli costi di energia: quando assumono natura di debiti fuori bilancio o di passività pregresse
Nota ANCI 17/3/2020 n. 18
c.d. "Cura Italia" - Prima nota di lettura ANCI IFEL sulle principali norme di interesse degli Enti Locali
Comunicato Ministero dell'economia e delle finanze 13/2/2020 n. 36
Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali
Circolare Agenzia delle entrate 12/2/2020 n. 1/E
Articolo 4 del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157 - primi chiarimenti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Basilicata 19/6/2019 n. 43/2019/PAR
Contabilizzazione del contratto di rendimento energetico (EPC - Energy Performance Contracting)
Comunicato Ragioneria generale dello Stato 1/4/2019
Stock del debito
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 21/3/2018 n. 13
Decreto ministeriale 18 gennaio 2008, n. 40, concernente - Modalità di attuazione dell’articolo 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, recante disposizioni in materia di pagamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni - Chiarimenti aggiuntivi.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 10/1/2018 n. 2
Debiti a carico dell'Ente locale derivanti da sentenza esecutiva
Circolare Agenzia per l'Italia Digitale 30/12/2016 n. 5
SIOPE - adeguamento del sistema e prospettive evolutive - Decreto 9 giugno 2016 - SIOPE + - Linee Guida per la definizione del protocollo di colloquio e del tracciato standard dei documenti informatici, denominati Ordinativi di Pagamento e Incasso (OPI)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 20/12/2016 n. 37/SEZAUT/2016/FRG
Gli andamenti della finanza regionale - Analisi dei flussi di cassa anni 2012-2015 e primo semestre 2016 - Volume I
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 20/12/2016 n. 37/SEZAUT/2016/FRG
Gli andamenti della finanza regionale - Analisi dei flussi di cassa anni 2012-2015 e primo semestre 2016 - Volume II
Deliberazione 14/12/2016 n. 402
Richiesta di parere con cui si chiede se l'eccedenza di cassa di una azienda speciale possa essere impiegata per realizzare un finanziamento a breve termine a favore del Comune che ne detiene in modo totalitario la partecipazione, evitando ad esso di incorrere nei maggiori oneri in termini di interessi passivi dovuti per l'anticipazione concessa dal tesoriere ai sensi dell'art. 222 del TUEL. Si deve escludere che un Comune possa ricevere dalla propria azienda speciale un finanziamento a breve termine avente le stesse caratteristiche e le stesse finalità dell'anticipazione di tesoreria anche agli effetti della sottrazione dai vincoli relativi alle operazioni costituenti indebitamento
Comunicato Ministero dell'economia e delle finanze 1/2/2016
Comunicazione dei debiti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 14/10/2015 n. 408
Questione di massima fondo pluriennale vincolato
Comunicato Presidente A.N.AC. 6/10/2015
Clausole relative alle modalità di pagamento dei lavori pubblici finanziati in tutto o in parte da soggetti esterni
Comunicato Agenzia per l'Italia Digitale 23/9/2015
Entro il 31/12/2015 le PA sono obbligate ad aderire alla piattaforma nodo dei pagamenti ed a programmare le attività di implementazione dei servizi
Comunicato Dipartimento della Funzione Pubblica 21/9/2015
Implementazione SPID e strategia di crescita digitale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 28/7/2015 n. 158/2015/PAR
Parere sulla richiesta presentata dal Comune di Montopoli di Sabina, ai sensi dell'art. 7, comma 8 della legge 8 giugno 2003, n. 131
Comunicato IFEL 17/3/2015
Fatturazione elettronica entro il 31 marzo
Documento Ragioneria generale dello Stato 19/1/2015
Raccolte guide utente creditore
Documento Ragioneria generale dello Stato 23/1/2015
Raccolte guide utente P.A.
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 24/11/2014 n. 27
Attività di riscontro dei Collegi sindacali - vigilanza sull'osservazione delle disposizioni dirette ad accelerare il pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni
Vademecum Ragioneria generale dello Stato 28/7/2014
Breve guida alla certificazione dei crediti
Documento IFEL 24/7/2014
La fatturazione elettronica
Addendum Cassa depositi e prestiti 15/7/2014
Secondo atto aggiuntivo all'Addendum alla Convenzione per la gestione dei mutui e rapporti trasferiti al Ministero dell'economia e delle finanze ai sensi dell'art 1, comma 11 del decreto legge 8 aprile 2013, n. 35 recante "Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento dei tributi degli enti locali" e dell'articolo 31 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante "Misure urgenti per lo competitività e la giustizia sociale"
Comunicato Ministero dell'economia e delle finanze 14/7/2014
Debiti enti locali: su anticipazioni liquidità per pagamento partecipate tasso interesse all’1,465%
Comunicato Ministero dell'interno 2/7/2014
Nuova certificazione relativa alla comunicazione da parte dei soli comuni del tempo medio dei pagamenti effettuati nell’anno 2013 e del valore degli acquisti di beni e servizi sostenuti nel medesimo anno relativi ai codici SIOPE indicati nella tabella B del decreto legge 24 aprile 2014 n. 66, convertito con modificazioni dalla legge 23 giugno 2014, n. 89
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 25/6/2014 n. 21
Piattaforma per la certificazione dei crediti. Modalità di trasmissione dei dati. Regole tecniche per la comunicazione dei dati riferiti a fatture (o richieste equivalenti di pagamento). Art. 27 decreto legge 24 aprile 2014 n. 66, convertito con modificazioni dalla legge 23 giugno 2014, n. 89
Documento Ragioneria generale dello Stato 30/5/2014
Modalità di trasmissione dei dati: regole tecniche per la comunicazione dei dati riferiti a fatture (o richieste equivalenti di pagamento) art. 7-bis decreto legge 8 aprile 2013, n. 35
Report Presidente del Consiglio dei Ministri 16/4/2014
Seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali
Comunicato ANCI 16/4/2014
Punto 2) Schemi di atti che individuano criteri e modalità per l’accesso da parte degli Enti locali interessati al Fondo per assicurare la liquidità per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili di cui all’art. 13, commi 8 e 9 del decreto legge 31 agosto, n. 102, convertito dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124
Documento Ragioneria generale dello Stato 6/12/2013
Istruzioni tecniche per la certificazione telematica dei crediti
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 9/8/2013 n. 4
Adempimenti a carico delle Amministrazioni centrali previsti dal decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, recante "disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio ,finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali", convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 20 13, n. 64
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 28/6/2013 n. 30
Decreto legge 8 aprile 2013, n.35, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n.64. Modalità applicative della comunicazione di cui all’articolo 7, comma 4 nonché delle disposizioni introdotte in fase di conversione in legge
Nota di lettura ANCI 15/4/2013
Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento dei tributi degli enti locali
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 10/4/2013 n. 17
Decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 - Misure per le amministrazioni tenute a certificare i crediti certi, liquidi ed esigibili fornitori maturati alla data del 31 dicembre 2012 per somministrazioni, forniture e appalti. Prime indicazioni operative alle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato in materia di accreditamento alla piattaforma elettronica e di ricognizione dei debiti
Addendum Cassa depositi e prestiti 12/1/2013
Convenzione per la gestione dei mutui e rapporti trasferiti al Ministero dell'economia e delle finanze ai sensi dell'articolo 1, comma 11, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, recante "Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali"
Consiglio di Stato sez. III 19/9/2022 n. 8072
Project financing (ad iniziativa privata) - Prima fase - Natura “pre-procedimentale”, funzionale alla fattibilità e ad altra discrezionalità – Vincolo per la PA a dare corso alla procedura – Non sussiste
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Veneto 19/5/2022 n. 162
Non è possibile usare la cassa economale per spese programmabili
Sentenza Consiglio di Stato 17/3/2022 n. 02809
Project Financing - Attendibilità del Piano economico finanziario - Tutti gli oneri economici che concorrono a definire il rischio a carico dell’operatore economico devono essere specificati, non essendo sufficiente stabilire nel contratto il trasferimento del rischio economico al gestore del servizio
Corte dei conti Sezioni unite 7/12/2016 n. 26
FCDE - Procedura di riequilibrio finanziario - Pagamento dei propri debiti - Residuo passivo
6 OTTOBRE 2022
il prodotto è stato aggiornato nelle sezioni normativa, prassi e giurisprudenza alla luce dei recenti provvedimenti; si segnala, tra gli altri, l’abilitazione del servizio di supporto IFEL alla compilazione assistita online delle pratiche di rendicontazione del sociale, asili nido e trasporto scolastico studenti con disabilità per effetto degli incrementi del Fondo di solidarietà comunale disposti dalla legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021, commi da 172 a 174 e comma 563) e dalla legge di Bilancio 2021 (legge n. 178/2020, comma 792).
La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio