A1960WEB
Al fine di fronteggiare al meglio l’emergenza Coronavirus (Covid-19) e alla luce di tutti i decreti, direttive e circolari che si sono susseguiti in questi giorni, abbiamo elaborato questa pratica per offrire agli Enti uno strumento pratico e operativo per l'introduzione del lavoro agile - La pratica è in continuo aggiornamento
Decreto Legge 19/5/2020 n. 34 (G.U. 19/5/2020 n. 128)
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Legge 24/4/2020 n. 27 (G.U. 29/4/2020 n. 110)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26/4/2020 (G.U. 27/4/2020 n. 108)
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10/4/2020 (G.U. 11/4/2020 n. 97)
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1/4/2020 (G.U. 2/4/2020 n. 88)
Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
Decreto Legge 25/3/2020 n. 19 (G.U. 25/3/2020 n. 79)
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22/3/2020 (G.U. 22/3/2020 n. 76)
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
Decreto Legge 17/3/2020 n. 18 (G.U. 17/3/2020 n. 70)
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11/3/2020 (G.U. 11/3/2020 n. 64)
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
Decreto Legge 9/3/2020 n. 14 (G.U. 9/3/2020 n. 62)
Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario
nazionale in relazione all'emergenza COVID-19
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9/3/2020 (G.U. 9/3/2020 n. 62)
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
Decreto Legge 8/3/2020 n. 11 (G.U. 8/3/2020 n. 60)
Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attivita' giudiziaria.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8/3/2020 (G.U. 8/3/2020 n. 59)
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4/3/2020 (G.U. 4/3/2020 n. 55)
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020,
n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione
dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero
territorio nazionale.
Decreto Legge 2/3/2020 n. 9 (G.U. 2/3/2020 n. 53)
Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1/3/2020 (G.U. 1/3/2020 n. 52)
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020,
n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione
dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Decreto Legge 23/2/2020 n. 6 (G.U. 23/2/2020 n. 45)
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Messaggio INPS 15/4/2020 n. 1621
Chiarimenti sulle modalità di fruizione del congedo COVID-19 di cui all’articolo 23 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. Compatibilità
Circolare Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione 2/4/2020 n. 2
Misure recate dal decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18, recante "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori ed imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid 19" - Circolare esplicativa
Circolare Ministero dell'interno - Dir. centrale servizi demografici 26/3/2020 n. 5
Decreto legge n.18 del 17 marzo 2020 recante misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID19 - Proroga di validità della carta d'identità
Memoria Corte dei conti 25/3/2020
Memoria della corte dei conti sul decreto-legge N. 18/2020
Direttiva Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione 12/3/2020 n. 2
Indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Direttiva Funzione Pubblica 25/2/2020 n. 1
Oggetto: prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all'articolo 1 del decreto-legge n.6 del 2020
7 GENNAIO 2021
Entro il 31 gennaio di ciascun anno, le amministrazioni pubbliche debbono redigere, sentite le organizzazioni sindacali, il Piano organizzativo del lavoro agile (POLA), quale sezione del Piano della Performance. Il POLA è articolato in più sezioni, che partono dalla ricognizione dell'esistente per arrivare a una programmazione delle azioni necessarie ad implementare in modo efficace lo smart working a regime. Lo schema di Piano proposto si integra con gli altri modelli già presenti nella sezione "Lavoro agile".
La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio